IL QUADERNO DI Fran Silvestre

IL QUADERNO DI Fran Silvestre

27 June, 2013

Fran Silvestre – Fran Silvestre Arquitectos – Valencia Casa del acantilado; Casa del Atrio; Torre Eólica; Casa en la ladera de un castillo… 1 – Chi è Fran Silvestre? In sostanza, le persone sono l’essenza di ciò che fanno. 2 – Quando ha scoperto di voler diventare architetto? Il mio interesse per l’architettura è nato quando ero...

Fran Silvestre – Fran Silvestre Arquitectos – Valencia

Casa del acantilado; Casa del Atrio; Torre Eólica; Casa en la ladera de un castillo…

1 – Chi è Fran Silvestre?

In sostanza, le persone sono l’essenza di ciò che fanno.

2 – Quando ha scoperto di voler diventare architetto?

Il mio interesse per l’architettura è nato quando ero bambino. Mi piacevano molto i lavori creativi, ma anche la scienza. Probabilmente, è stata proprio questa combinazione a farmi prendere la strada dell’architettura.

3 – Un maestro dell’architettura?

La più grande maestra è sempre la natura. Tuttavia, se dovessi citare un nome sarebbe quello dell’architetto Álvaro Siza.

4 – Se non fosse diventato architetto che lavoro avrebbe fatto?

Avrei svolto un’altra professione creativa, ma sempre con la stessa intensità.

5 – Un difetto e una virtù.

La pazienza è il mio peggior difetto e la mia più grande virtù.

6 – Come è la Sua casa?

Vivo nel palazzo più piccolo del mondo.

7 – La domenica è la giornata da dedicare a …

Dipende. Tutte le domeniche sono diverse.

8 – Un posto in cui cercare ispirazione?

Preferisco fare per pensare.

9 – L’ultimo libro che ha letto?

“Saggio sulla lucidità” di Saramago.

10 – Come si vede tra 15 anni?

Lo studio sta crescendo a un ritmo molto buono. Negli ultimi anni abbiamo iniziato a lavorare oltre i confini della nostra città e del nostro Paese. Addirittura cominciamo ad avere progetti da realizzare in altri continenti. Ci piace molto questa crescita a un ritmo tranquillo.

11 – Quando pensa all’architettura cosa Le viene in mente?

Più che pensieri ho sensazioni.

12 – Matita o PC?

Tutti e due.

13 – Come definirebbe il Suo lavoro?

Come un atteggiamento. È Il modo in cui facciamo le cose a definire quello che facciamo.

14 – Un progetto che Le piacerebbe realizzare?

Forse mi piacerebbe sperimentare l’architettura in climi estremi.

15 – Cosa ne pensa del design spagnolo?

Credo che sia una gran potenza.

16 – Come riesce a mantenere un Suo stile, pur soddisfacendo le esigenze dei Suoi clienti?

Non ho in mente uno stile in concreto, questo ha più a che vedere con la calligrafia. Ciò che veramente importa è il contenuto del testo che prende corpo grazie al dialogo con il cliente.

17 – In architettura, cosa Le riesce meglio e cosa Le richiede più fatica?

Trasformarla in realtà. In fondo, sono la stessa cosa.

19 – Il segreto del Suo successo?

Preferisco la soddisfazione al successo. Il segreto è amare quello che si fa e circondarsi di persone che abbiano gli stessi valori.

20 – nei Suoi progetti Che ruolo spetta ai prodotti naturali?

Ci piace che i materiali siano naturali e autentici.

21 – Il Suo prodotto stella di L’Antic Colonial?

Il marmo bianco Athenas.

NEWS FROM US

What is black marble? Uses and applications

27 September, 2023

Black marble has established itself as an exclusive and elegant stone, and kitchens and bathrooms made of this material leave no one indifferent.

What is white marble? Uses and applications

20 September, 2023

White marble floors and walls never go out of style. We will explain how to use this material and how to integrate it in kitchens and bathrooms.

Which is better AC4 or AC5?

29 August, 2023

Not sure if you choose AC4 or AC5 flooring for your renovation? Discover the difference between the two and tips to choose the best laminate flooring.